Una ricetta per visitare Roma partendo dal suo centro? Se possiamo darvi un suggerimento, vorremmo dirvi questo: componete, con dosi diverse e personalizzate, la vostra visita nella Capitale come se si trattasse della ricetta di una deliziosa torta; mettete molto Impero Romano, poi una buona dose di Rinascimento e di Barocco, un po’ di shopping e un saporito piatto in un’antica osteria tradizionale; bene, ora shakerate forte aggiungendo passeggiate piacevoli, un pizzico di venticello proveniente dal mare, uno spettacolo in un teatrino in romanesco e una buona tazzuriella all’Antico Caffè Greco… Gustatevelo il sapore di questa Capitale così particolare ma, prima di andarvene, passate da Piazza San Pietro e cercate di vedere almeno da lontano il Santo Padre nei giorni in cui è presente: non lo dimenticherete per tutta la vita.
Roma vi ecciterà certamente per il vastissimo numero di attrattive storico-culturali (nessuna città al mondo ne possiede così tante) ma se riuscirete a “lasciarvi andare” per le vie del centro e a sentirvi come l’acqua che scorre, senza avere una meta precisa, ebbene, tra il vociare di mille lingue diverse, comprenderete ancora meglio la grande e ineguagliabile ricchezza della città capitolina. Buona Roma.