Shopping low cost a Roma tra arte, storia e cultura

Prendiamo spunto da Alice Fossi e dal suo post sul portale Share viaggiamo per parlare di shopping low cost a Roma, cioè di quei negozi carini che consentono di non spendere troppo.

Shopping a Roma tra cultura, arte e stile

Roma, grazie alle sue innumerevoli bellezze storiche e paesaggistiche, è una delle mete più gettonate dai turisti che provengono da ogni parte del mondo, anche per quanto riguarda lo shopping. “Se vi immergete e vi lasciate guidare dalle sue strade principali e dai suoi vicoli suggestivi” afferma Alice Fossi, “potete trovare di tutto, dalle preziose vestigia di una civiltà millenaria che ha saputo dominare il mondo, fino alle ultime innovazioni tecnologiche. Questa contaminazione tra antico e moderno fa di Roma una città magica dove fare shopping, che si rivela un’esperienza che coniuga sapientemente arte, stile e cultura. Roma è una città dalle mille opportunità, perciò potete trovare qualsiasi cosa, dai negozi di lusso a quelli alla portata di tutti”, dai negozietti caratteristici alle grandi catene ai mercati rionali. Roma riesce soddisfare ogni tipo di esigenza e di gusto e vi si può anche acquistare in grande stile senza spendere eccessivamente o concludere veri e propri affari.

Lo shopping low cost a Roma

Una delle zone più rappresentative per lo shopping low cost a Roma è via del Corso, tra piazza Venezia e piazza del Popolo, vicinissima a Hotel Centrale. E’ una strada adatta a tutti i tipi di budget, si possono fare acquisti a prezzi ragionevoli e si trovano alcune grandi catene come Zara e H&M.

Stesso discorso per via Cola di Rienzo nel quartiere Prati, vicino al Vaticano e viale Giulio Cesare, caratterizzata da negozi più o meno economici. Sempre nel quartiere Prati ci sono anche via Ottaviano e Candia, in cui spiccano negozi di vario genere e prezzo. In viale Marconi, invece, vicino alla stazione Trastevere, si trovano tutte le principali catene come Pimkie, Motivi, Effetti moda e Exact, con capi alla moda e prezzi medi.

La vera via dello shopping romano low cost secondo Alice Fossi è però via Tuscolana, facilmente raggiungibile con la linea A della metropolitana (tra Cinecittà e Anagnina: è molto comodo arrivarci dall’Hotel Centrale Roma, che si trova vicino sia alla fermata Flaminio che Spagna, perchè è sulla stessa linea), in cui si possono trovare svariati oggetti e capi d’abbigliamento a prezzi imbattibili e nelle vicinanze c’è anche il grande centro commerciale Cinecittà 2.

I mercatini di Roma

Tra i mercatini tradizionali e vintage più famosi di Roma c’è quello Porta Portese (nell’area da Porta Portese a Trastevere) che si tiene ogni domenica dalle 6 alle 14, in cui si possono trovare capi di abbigliamento di seconda mano o nuovi, a prezzi davvero convenienti (se si sa cercare bene). Un altro mercatino interessante che si svolge sempre la domenica (ma dalle 10 alle 19) è quello del Borghetto Flaminio (in piazza Della Marina 32), dove si può acquistare abiti usati, oggetti di piccolo arredamento e molto altro.

Per quanto invece riguarda lo shopping costoso…

Se invece non vi interessa spendere poco ma siete interessati a possedere capi d’abbigliamento all’ultimo moda delle grandi griffe, uno dei luoghi cult dello shopping romano è senza ombra di dubbio l’area del Tridente formata da via Condotti, via Borgognona e via Frattina e comprendente tutta la zona adiacente a piazza di Spagna, a pochi metri da Hotel Centrale Roma. Le “Spanish steps”, come le chiamano gli stranieri, è infatti nota per le gioiellerie e gli atelier dei più importanti stilisti italiani ed internazionali; è il corrispettivo romano della via Montenapoleone milanese, elegante e costosa proprio come piazza di Spagna.

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2018 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA