Si può approfittare ancora di una decina di giorni per vedere alla Reale Accademia di Spagna (P.zza San Pietro in Montorio, 3 Roma) la mostra “50X60 Polaroid gigante”. Inaugurata il 10 settembre, si protrarrà infatti fino al 31 ottobre; promossa dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione spagnolo in collaborazione con il prestigioso Centro andaluso di Fotografia, presenta 30 opere realizzate nei primi anni ’90 da artisti spagnoli di fama internazionale con l’ausilio della Polaroid Gigante. Un omaggio speciale all’apparato fotografico che, apparso sul finale degli anni Settanta, pochissime persone al mondo ebbero il privilegio di poter utilizzare anche per la sua complessità tecnica. Sono soltanto 5 gli apparecchi giganti esistenti al mondo ed è soltanto tramite l’utilizzo assistito che possono essere sviluppati gli eccezionali negativi di 50×60. Fra il 1992 e il 1994 il Centro andaluso di Fotografia ha potuto contare sull’utilizzo sperimentale in Spagna della Polaroid Gigante: le opere realizzate costituiscono oggi il nucleo della mostra di Roma. La rassegna propone opere di grande interesse, oltre che per la rarità della realizzazione, anche per la notevole valenza storico-artistica. Tra gli altri, la mostra accoglie opere di Chema Madoz, Josep Vicent Monzó, Toni Catany, Manuel Falces, Ouka Leele, Ricardo Martin, Juan Manuel Castro, Monica Lleò, Manuel Vilariño e Roberto Chicharro.
Nice post )
http://5t0yla9c9.com my blog