Il caffè Greco si trova a Roma in via dei Condotti, quindi veramente a pochi passi dal nostro Hotel Centrale: è un caffè storico, fondato nel 1760 e deve il suo nome al fatto che il fondatore, un certo Nicola della Maddalena, fosse levantino. La sua celebrità la deve però alla storia partita dall’inizio del XIX secolo, quando il Caffè Greco divenne il ritrovo preferito di artisti e intellettuali tedeschi che si trovavano a operare in Italia. A documentazione del fatto, vi sono tra gli altri gli schizzi e i ritratti a matita eseguiti da Carl Philipp Fohr in preparazione di un quadro mai realizzato. Gli schizzi, conservati a Heidelberg e a Francoforte, sono ambientati nel Caffè e raffigurano tra gli altri molti pittori tirolesi. Da allora, il Caffè divenne il punto di incontro per intellettuali, artisti e politici: sia Papa Leone XIII che Silvio Pellico furono assidui frequentatori del luogo ma la lista che si può trovare sulla pagina di Wikipedia è veramente infinita. La novità è questa: il locale che ospita il Caffé, attività protetta dai Beni Culturali e riconosciuta come bene culturale di interesse particolarmente importante, era in via di sfratto che, però, per le ragioni appena esposte, è stato bloccato. Salviamo il Caffè Greco! P.S. Ricordiamo che l’Antico Caffè Greco di Roma, con oltre 300 opere esposte nelle sale, è la più grande galleria d’arte privata aperta al pubblico esistente al mondo. La foto è di “Nolitawanders from Vancouver”.

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2018 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA