In oltre 100 anni di storia del cinema (la cosiddetta “settima arte”), l’antica Roma è uno dei periodi storici più trattati: è veramente senza fine la lista di pellicole che hanno approfondito l’argomento. A partire dalla mitologia di Romolo e Remo, passando per le vicende dei Cesari, dalla Roma repubblicana sino a giungere alle grandi conquiste in Asia e nord Europa: la storia romana incarna tutti i miti ancestrali presenti nell’uomo su cui sovrasta, ahimè, la parte guerriera. Ora, a gennaio 2019, esce “Il primo re”, un film girato in protolatino con l’ambizioso obiettivo di raccontare le epiche avventure che portarono alla fondazione di Roma: diretto da Matteo Rovere, con Alessandro Borghi e Alessio Lapice. Vuole sfidare molte convenzioni, anche per le particolarità della realizzazione: la pellicola è stata infatti girata utilizzando esclusivamente la luce naturale e i dialoghi sono interamente, come abbiamo scritto sopra, in protolatino, per dare un’ulteriore idea di fedeltà storica. Il film racconterà l’epica avventura di Romolo e Remo prima della fondazione di Roma… “Il primo re” è ambientato nel 750 a.C., solo tre anni prima della fondazione di Roma, futura capitale di un Impero e al centro del mondo. Due pastori gemelli, Romolo e Remo,  si trovano a sopravvivere in un mondo ostile, in mano ad una duplice forza oscura quanto devastante: quella degli dei e quella della loro personale ambizione. Già da questo preambolo si comprende forse perché proprio da loro nasce uno dei più grandi imperi della storia antica…

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2018 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA