mostra-venezia-scarlatta-palazzo-barberini-romaLe Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano a Roma, fino all’11 giugno 2017, nella sede di Palazzo Barberini (via delle Quattro Fontane, 13), la mostra “Venezia scarlatta: Lotto, Savoldo, Cariani”, a cura di Michele Di Monte. L’esposizione nasce attorno al capolavoro di Lorenzo Lotto “Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria” del 1524 e vede sei capolavori, tutti all’insegna del “senso del rosso” dei pittori veneti, utilizzato per tessere una fitta trama visiva e simbolica in cui si intrecciano valori civici, passioni religiose, affetti mondani, devozioni private, orgoglio professionale.

I dipinti, “studi in rosso” di Lorenzo Lotto, Giovanni Gerolamo Savoldo e Giovanni Cariani, rimettono in questione il tema della centralità della città lagunare sulla Venezia di terra. Generi tradizionalmente diversi tra cui il ritratto, la storia biblica, il quadro devoto, la celebrazione biografica, sono accomunati da un lavoro di proiezione, riuso e migrazione dei motivi formali, compositivi e semantici dei grandi pittori veneziani, rielaborati in modo del tutto libero e autonomo dai tre artisti.

La mostra vede per la prima volta a Roma le due versioni del “Matrimonio mistico di Santa Caterina di Alessandria” (quello proveniente dall’Accademia Carrara e quello conservato nel Museo) a confronto con il Ritratto di Marsilio Cassotti e Faustina Assonica.

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2018 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA