Si tratta di una “mostra sensoriale” che ci fa conoscere una Frida Kahlo attraverso le sue vibranti lettere, le sue candide fotografie e le sue opere viste attraverso la tecnologia: è infatti una prospettiva della grande artista messicana tecnologica, immersiva e coinvolgente. Si tratta della storia di un’artista unica, attraverso i luoghi della sua vita: la casa a Città del Messico, la camera da letto, lo studio, il giardino di Casa Azul. Nel percorso emerge una più profonda comprensione delle relazioni di Frida con il marito, l’artista Diego Rivera e si legge una storia intima e personale a tutto tondo di questa vera e propria icona dell’arte contemporanea. Sapremo su di lei molto di più grazie a contenuti originali che spaziano dal rapporto di Frida con il corpo, alle sue relazioni con la politica, fino al valore di una pittura che va ben oltre la leggenda pop.
Ricordiamo che la storia drammatica dell’artista la vide immobilizzata per molto tempo: questa mostra fa i conti con una narrazione nuova, più attenta e intima per meglio comprendere la sua arte. Attraverso i più grandi fotografi del tempo, che hanno immortalato quella che diventerà negli anni un’icona universale, i suo inconfondibili abiti, le sue lettere, alcune sue opere, i film che la ritraggono protagonista e un’attenta ricostruzione degli spazi in cui visse, come lo studio e la sua camera da letto che la vide ferma a letto per molto tempo, la mostra a Roma “Frida Kahlo, il caos dentro” ricostruisce la quotidianità dell’artista ponendo massima attenzione persino alle piante e ai profumi che più amava. Insomma una mostra che il popolo rosa apprezzerà più che mai!
“Frida Kahlo il caos dentro”, dal 12 ottobre al 29 marzo 2020 nei locali di Set Spazio Eventi Tirso (via Tirso, 16).
Vedi il sito sito ufficiale: http://www.mostrafridakahlo.it