Villaggio-per-la-terra-giornata-mondiale-terra-2016-roma4 giorni dedicati alla tutela del pianeta, alla sostenibilità e alla solidarietà, per festeggiare la Giornata Mondiale della Terra (stabilita nel 22 aprile di ogni anno): è quello che succede da venerdì 22 aprile a lunedì 25 aprile 2016 al Galoppatoio di Villa Borghese di Roma (a pochi passi, tra l’altro, da Hotel Centrale). Torna così il Villaggio per la Terra di Earth Day Italia con un succedersi di musica, eventi culturali e  attività per grandi e bambini. Per il terzo anno consecutivo si festeggia a Roma la Giornata Mondiale della Terra, che quest’anno segna una data importantissima: il 22 aprile 2016, infatti, Ban Ki Moon e i leader mondiali ratificheranno a New York lo storico accordo sul clima siglato lo scorso dicembre a Parigi.

Concerti, appuntamenti culturali, spettacoli dal vivo, DJ Set e cinema animeranno il parco. Tra le altre cose, saranno numerosi gli appuntamenti per i più piccoli con giochi, animazioni e laboratori nella natura, planetario gonfiabile ed esperimenti scientifici. Il programma prevede poi attività sportive all’aria aperta, contest calcistici e musicali, uno spazio ‘verde’ curato dalla Cia-Agricoltori dedicato al cibo di eccellenza e area pic-nic e tanti forum e workshop, che tratteranno, oltre i temi classici della tutela ambientale, la legalità e la partecipazione civica. Venerdì sera (22 aprile) ci sarà il concerto del rapper Rocco Hunt e, dalle 20 in poi, una diretta da New York, per seguire le varie fasi dell’accordo internazionale, un momento storico per il pianeta.

Il tema ambientale ha inoltre ricevuto un grande impulso negli ultimi mesi anche grazie all’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco; per questo, all’interno del Villaggio per la Terra, vi sarà anche la Mariapoli, un originale laboratorio di comunione, conoscenza e fraternità tra culture e popoli diversi, che coinvolge ogni anno 182 paesi del mondo e che animerà dibattiti, incontri, eventi e concerti attorno al tema “Vivere insieme la città”. Per coronare sostenibilità e solidarietà, si assisterà alla piantumazione di 13 alberi in memoria delle 13 studentesse Erasmus morte in Spagna.

La kermesse del Villaggio per la Terra punta molto sulle nuove generazioni, motore di cambiamento e auspica così un futuro di crescita sostenibile, equa e inclusiva, che parta dalla cura dell’ambiente per edificare la società di domani.

CLICCA QUI PER VEDERE IL PROGRAMMA COMPLETO DEI 4 GIORNI DEL VILLAGGIO PER LA TERRA.

PER CONOSCERE GLI ALTRI APPUNTAMENTI DEL 25 APRILE 2016 VAI A QUESTO LINK.

Via Laurina 34 – 00187 Roma
Tel:+39 06 874030890
Mail:info@hotelcentraleroma.it

© 2018 Hotel Centrale.

Privacy Policy

Cookie Policy

SCELTO DA